Archivi categoria: internet

Web Marketing: un corso innovativo a Milano il 9 e 10 maggio 2011

Sono molti anni che – con Massimo Carraro – faccio formazione per aziende nel campo del Web Marketing.

Solitamente teniamo corsi in azienda personalizzati in base alle esigenze dei nostri clienti e per un gruppo di partecipanti estremamente ristretto.

Letture per il nuovo anno

Un breve sunto dei libri che ho letto nel 2009 e che ho trovato più interessanti:

Don Tapscott, Antony D. WilliamsWikinomics: la collaborazione di massa che sta cambiando il mondo –  ETAS – Rizzoli
Una lettura molto piacevole, ricca di esempi e di spunti su quanto sta dietro al web 2.0. Un libro originale, ben documentato. Direi uno dei testi fondamentali per chi si occupa di Web Marketing.
Macom GladwellIl punto Critico: i grandi effetti dei piccoli cambiamenti – Bur Scienza
Un saggio interessante che non parla propriamente di internet ma cerca di dare alcune spiegazioni su come si propagano alcuni fenomeni così detti “virali”. Uno studio molto interessante che ci fa capire quali sono le regole del passa parola e del successo improvviso di alcuni prodotti o fenomeni.
Per una descrizione più approfondita rimando al post su Web Marketing Garden.

Iab Forum 2009: Finalmente…

Come di consueto in questo periodo va di scena lo IAB Forum l’evento più importante dell’anno per il Web Marketing.

Ha aperto i lavori Layla Pavone, Presidente di IAB Italia.

Mi aspettavo il solito discorso con cifre e numeri sul web, su quanto siamo bravi, su quanto ancora c’è da fare ecc… E invece Layla ha saputo e ha voluto dare un messaggio chiaro al governo e alla classe politica. In un momento di crisi in cui tutto il mondo investe su internet – vedi ad esempio il sorpasso avvenuto in Gran Bretagna degli investimenti in advertising su Internet rispetto alla TV – l’Italia rimane il fanalino di coda dell’Europa.

UK: la pubblicità su Internet supera quella i TV

Segnalo l’interessante post del Tagliaerbe “La pubblicità in Internet supera quella in TV”.

Secondo una ricerca IAB in UK nel primo semestre 2009, complice forse anche la crisi, gli investimenti pubblicitari su Internet sono cresciuti del 4.6% (pari a uno share del 23,5%) mentre quelli televisivi hanno perso il 16,1% (pari a uno share del 21,9%). Per quello che riguarda l’ammontare siamo a 1,75 miliardi di sterline per Internet contro 1,64 miliardi di sterline per la TV.

Realtà aumentata (Augmented Reality)

Tra le tante novità che emergono quotidianamente dal web segnalo per chi ancora non se ne fosse imbattuto la così detta realtà aumentata (Augmented Reality).
Una delle definizioni che si può trovare in rete è la seguente:
“Augmented Reality (AR) è una particolare estensione della realtà virtuale: consiste nel sovrapporre alla realtà percepita dal soggetto una realtà virtuale generata dal computer. La percezione del mondo da parte dell’utilizzatore viene “aumentata” da oggetti virtuali che forniscono informazioni supplementari sull’ambiente reale.” (fonte: Wikipedia)
Non si tratta di una novità dell’ultima ora ma mi sembra che possa essere una di quelle tecnologie che potrà avere un certo successo nei prossimi anni sia in campo didattico sia nella comunicazione.

Web Marketing: detto … fatto!

… è vero dovevamo uscire a dicembre e siamo usciti a marzo ma alla fine siamo usciti.

Da un paio di giorni sono disponibili su slideshare tutte le slide del corso di Web Marketing di Web Marketing Garden.




Si tratta di oltre 1.100 slide che coprono il corso che solitamente teniamo in cinque giornate. Abbiamo deciso di pubblicarlo con licenza Creative Commons in modo che sia liberamente distribuibile e riutilizzabile purchè venga citata la fonte.



Cisco Annual Security Report

È da poco uscito il Cisco Annual Security Report, scaricabile liberamente.

In questo report basato sui dati raccolti dal gennaio 2008 all’ottobre 2008, viene fatto il punto sullo stato della sicurezza in Internet.

Di particolare interesse per chi si occupa di email marketing la sezione sullo spam. Raggruppando le email non desiderate, quelle con allegati contenenti malfare, phishing e altri tipi di email con intenti fraudolenti ha raggiunto l’incredibile volume di 200 miliardi di messaggi / giorno vale a dire il 90% delle email spedite quotidianamente.

Per maggiori dettagli rimandiamo al report di Cisco.

Web Marketing Garden – Formazione per aziende e manager

Ok, è venuto il momento di dirlo, dopo 10 giorni di pubblicazione in sordina, posso orgogliosamente annunciare che è nato Web Marketing Garden.

Si tratta di una nuova iniziativa, nel campo della formazione, che sto “coltivando”con Massimo Carraro.

Entrambi ci occupiamo di Internet da parecchio tempo e nel contempo abbiamo sempre dedicato parte del nostro tempo lavorativo alla formazione.

Web Marketing Garden vuole essere un nuovo modo di fare formazione nell’ambito del web marketing venendo incontro all’esigenza di tutti coloro che digital native non sono ma per passione, curiosità o per forza devono confrontarsi con il Web 1.0, 2.0 o 3.0 che sia.

E-commerce B2C in Italia: lo studio dell’osservatorio B2C

Sono stato al convegno organizzato dall’0sservatorio ICT & Management della School of Management del Politecnico di Milano in cui è stato presentato in collaborazione con Netcomm “L’eCommerce B2c in Italia: una crescita che sfida la crisi”

La mattinata è stata presentata dal Prof. Umberto Bertelè e dal Prof. Andrea Rangone.

Ecco un breve sunto degli spunti più interessanti che ho colto.

Il primo a parlare è il Prof. Roberto Liscio che fa una breve ma interessante introduzione.

L’eCommerce B2c in Italia: una crescita che sfida la crisi

Questa mattina, 4 novembre, me la prendo di pausa e vado a seguire al Politecnico la presentazione dei risultati della nuova Ricerca, basata su oltre 200 casi di studio, che fornirà la valutazione preconsuntiva del mercato italiano dell’eCommerceB2c nel 2008, oltre al consuntivo del 2007, e analizzerà puntualmente tutte le principali evoluzioni strategiche in atto. La ricerca di quest’anno sarà arricchita da due ulteriori approfondimenti: una lettura dell’eCommerce in una prospettiva multicanale e un altro finalizzato ad una valutazione critica della user experience dei siti di eCommerce italiani.

Ecco il programma:

Programma (per scaricare la brochure completa clicchi qui)