ATM – Informazioni viabilità

L’Azienda dei Trasporti Milanese (ATM) offre un sito ricco di contenuti – segnaliamo un simulatore di guida per metropolitana abbastanza divertente – e differenti newsletter per essere sempre informati su eventuali modifiche di percorso delle linee che si desidera tenere sotto controllo.

L’iniziativa della newsletter è pratica e senz’altro lodevole ma purtroppo la realizzazione lascia alquanto desiderare.

È possibile iscriversi a due differenti newsletter: una generica, con frequenza mensile, e una che viene mandata solo nel caso in cui le linee che abbiamo indicato subiscano modifiche di percorso. Ottimo intento di comunicazione one-to-one al servizio dei cittadini.

Giovedì 23 mi è stata recapitata la newsletter relativa alle deviazioni dei percorsi delle linee dei tram 23-24 e 27.

Ecco la versione completa con le immagini scaricate:

Newsletter ATM

Qualche nota:

1 – Non vi è alcun modo per distinguere gli elementi che sono cliccabili da quelli che non lo sono: occorre andarli a cercare passandoci sopra con il mouse e vedendo dove cambia il cursore. Per comodità nell’immagine seguente li abbiamo evidenziati con un rettangolo rosso. Come è possibile notare alcuni sono abbastanza facili da individuare altri meno.

ATM i Link

  • Tutta la prima riga che finisce con un “clicca qui”.
  • “Linee Tram 23-24…” addirittura seguito dalla scritta: “Clicca il link qui sopra per l’approfondimento”
  • Per modificare il tuo profilo… (su cui torneremo più avanti).
  • Per spedire la comunicazione a un amico

Quattro link diversi, non distinguibili in alcun modo dal testo e non differenziati tra loro in base all’importanza. Ricordiamo che a parte menu o situazioni in cui il messaggio sia particolarmente chiaro, è buona cosa che i link siano sempre sottolineati.

Per quanto riguarda l’impostazione della newsletter non possiamo fare a meno di notare che l’immagine così grande al centro della pagina sconvolge i piani di lettura e spinge il destinatario a cercare il nocciolo della comunicazione sotto l’immagine dove invece trova:

  • Il ringraziamento per essersi iscritto alla newsletter. Cosa del resto avvenuta oramai da qualche tempo.
  • La scritta “newsletter” in maiuscolo e in arancione che a questo punto fa pensare che si tratti di un link come quello associato a “LINEE TRAM … “.
  • Un logo, anch’esso in posizione di rilievo, dall’importanza pressoché nulla dal momento che ricorda che due anni fa (nel 2006) c’è stato il 75° anniversario della fondazione dell’azienda;
  • Una nota, direi ovvia, che rimanda al sito di ATM (senza però alcu link);
  • Un’altra nota che ci dice che l’azienda non ha nessuna voglia di ascoltare alcun nostro commento (“Per favore non rispondere a questa mail”) né ci indica dove eventualmente poterlo inviare.
  • Una scritta con un corpo di dimensione maggiore di tutte le altre e interamente cliccabile che ci dovrebbe permettere di cambiare il nostro profilo e/o di rinunciare all’iscrizione sempre che siamo in grado di ricordarci la password con cui ci siamo iscritti al servizio.

L’ultimo link manda infatti alla generica pagina del sito in cui è possibile iscriversi a una delle newsletter o cambiare il proprio profilo (vedi immagine seguente). Sarebbe buona norma invece dare all’utente la possibilità di cancellare la propria iscrizione con un semplice click su un link.

Form iscrizione e cancellazione

Tralasciamo i commenti sulla schermata di iscrizione totalmente avulsa dal contesto del sito di ATM.

Prima di terminare due ultime note, tutto sommato meno gravi poiché si tratta probabilmente di refusi tecnici e non di progettazione:

  • il codice html dell’email inviata pesa ben 16.384 byte risultato di qualche evidente pasticcio con l’editor html utilizzato per cui le informazioni sulla formattazione si sono incredibilmente appesantite.
  • il link che dovrebbe portare alle informazioni sulle deviazioni delle linee dei tram da me scelte non funziona!

Un vero peccato che una iniziativa lodevole come quella intrapresa da ATM sia stata realizzata con così poca cura.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*